Galleria Foto dei Funghi Fiori e Animali - Micologia - Botanica - Zoologia

Micologo Pietro Curti - tutte le foto sono copyright Pietro Curti anni 2000-2023


Boletus pseudoregius


Boletus pseudoregiusDscn3420.jpg

Tipico dei boschi caldi e mediterranei, un Boletus con pori (spugna) gialla e quindi commestibile in quanto dolce. Gli unici due funghi a pori gialli non commestibili sono amarissimi e quindi per tale motivo immangiabili. La distinzione e` facile se viene fatto un semplice assaggio.

5 file, l'ultimo inserito il 04 Giu 2005
Album visto 367 volte

Boletus pulverulentus


post-4-1196976042.jpg

Deve il suo nome ai violentissimi viraggi, bluastri e nerastri, anche in modo decisamente intenso, che si ottengono alla minima corrusione o frattura, sia all'interno che sulle superfici esterne.

2 file, l'ultimo inserito il 06 Dic 2007
Album visto 287 volte

Boletus reticulatus


macroIMG_6198.jpg

Noto con il nome volgare di Porcino Estivo, cresce nei periodi piu` caldi dell'anno, presente in tutti i boschi di latifoglie del territorio italiano, certamente il piu` profumato tra i porcini e quindi quello che si presta meglio ad essere seccato per il suo intenso aroma

78 file, l'ultimo inserito il 05 Nov 2022
Album visto 560 volte

Boletus subappendiculatus


Boletus subappendiculatusDscn2856.jpg

Tipico dei boschi piu` freddi del nord, un Boletus con pori (spugna) gialla e quindi commestibile in quanto dolce. Gli unici due funghi a pori gialli non commestibili sono amarissimi e quindi per tale motivo immangiabili. La distinzione e` facile se viene fatto un semplice assaggio.

2 file, l'ultimo inserito il 04 Giu 2005
Album visto 254 volte

228 album su 57 pagina(e) 10

Immagini a caso - Foto Funghi Commestibili
IMG_4826.jpg
Macrolepiota mastoidea (Fr.: Fr.) Sing.1 visiteMacrolepiota mastoidea (Fr.: Fr.) Sing.
lamgamIMG_6313.jpg
Tricholoma scalpturatum (Fr.) Quel.2 visiteTricholoma scalpturatum (Fr.) Quel. - Imenofori e gambi.
post-4-1232404309.jpg
Armillaria ostoyae372 visiteArmillaria ostoyae
post-13-1097954361piero.jpg
Tricholoma terreum353 visite
post-37-1080652498piero.jpg
Hygrophorus marzuolus345 visite
DSCN4280macro.jpg
Leccinum aurantiacum (Bull.) S.F.Gray162 visiteLeccinum aurantiacum (Bull.) S.F.Gray
post-4-1136547155piero.jpg
Kuehneromyces mutabilis479 visite
DSCN2401.jpg
Craterellus cornucopioides (L.) Pers67 visiteCraterellus cornucopioides (L.) Pers

Ultimi arrivi - Foto Funghi Commestibili
laticeIMG_7458.jpg
Lactarius oedematopus (Scop.) Fr.1 visiteLactarius oedematopus (Scop.) Fr. - Latice bianco sieroso, intensamente fluente.18 Nov 2023
IMG_7458.jpg
Lactarius oedematopus (Scop.) Fr.1 visiteLactarius oedematopus (Scop.) Fr.18 Nov 2023
gambIMG_7458.jpg
Lactarius oedematopus (Scop.) Fr.0 visiteLactarius oedematopus (Scop.) Fr. - Gambo.18 Nov 2023
capIMG_7458.jpg
Lactarius oedematopus (Scop.) Fr.1 visiteLactarius oedematopus (Scop.) Fr. - Cappello.18 Nov 2023
IMG_7487.jpg
Albatrellus confluens (Alb. & Schwein. :Fr.) Kotl. & Pouzar3 visiteAlbatrellus confluens (Alb. & Schwein. :Fr.) Kotl. & Pouzar10 Nov 2023
detIMG_7487.jpg
Albatrellus confluens (Alb. & Schwein. :Fr.) Kotl. & Pouzar2 visiteAlbatrellus confluens (Alb. & Schwein. :Fr.) Kotl. & Pouzar - Elementi tipicamente aggregati e confluenti, pileo color crosta di pane.10 Nov 2023
pileoAgaricus-silvaticusIMG.jpg
Agaricus sylvaticus Schaeff.3 visiteAgaricus sylvaticus Schaeff. - Pileo depresso al centro, superficie fibrillosa squamulosa.06 Nov 2023
sezioneAgaricus-silvaticusI.jpg
Agaricus sylvaticus Schaeff.2 visiteAgaricus sylvaticus Schaeff. - Viraggio progressivo sull'intera sezione al rossastro e successivamente al brunastro, non al rosso ciliegia brillante. Habitat Pinus e latifoglie planiziali.06 Nov 2023