Tipico dei boschi caldi e mediterranei, un Boletus con pori (spugna) gialla e quindi commestibile in quanto dolce. Gli unici due funghi a pori gialli non commestibili sono amarissimi e quindi per tale motivo immangiabili. La distinzione e` facile se viene fatto un semplice assaggio.
5 file, l'ultimo inserito il 04 Giu 2005 Album visto 382 volte
Deve il suo nome ai violentissimi viraggi, bluastri e nerastri, anche in modo decisamente intenso, che si ottengono alla minima corrusione o frattura, sia all'interno che sulle superfici esterne.
2 file, l'ultimo inserito il 06 Dic 2007 Album visto 299 volte
Noto con il nome volgare di Porcino Estivo, cresce nei periodi piu` caldi dell'anno, presente in tutti i boschi di latifoglie del territorio italiano, certamente il piu` profumato tra i porcini e quindi quello che si presta meglio ad essere seccato per il suo intenso aroma
78 file, l'ultimo inserito il 05 Nov 2022 Album visto 586 volte
Tipico dei boschi piu` freddi del nord, un Boletus con pori (spugna) gialla e quindi commestibile in quanto dolce. Gli unici due funghi a pori gialli non commestibili sono amarissimi e quindi per tale motivo immangiabili. La distinzione e` facile se viene fatto un semplice assaggio.
2 file, l'ultimo inserito il 04 Giu 2005 Album visto 267 volte
Hydnum repandum L.56 visiteHydnum repandum L. - Cappello, gambo e idni.
Sarcodon imbricatus327 visiteSarcodon imbricatus
Lepista sordida377 visite
Macrolepiota konradii (Huijsman ex P.D. Orton) Moser57 visiteMacrolepiota konradii (Huijsman ex P.D. Orton) Moser - Pileo con decorazioni squamulose a stella che residuano al centro del cappello.