Galleria Foto dei Funghi Fiori e Animali - Micologia - Botanica - Zoologia

Micologo Pietro Curti - tutte le foto sono copyright Pietro Curti anni 2000-2023


Boletus pseudoregius


Boletus pseudoregiusDscn3420.jpg

Tipico dei boschi caldi e mediterranei, un Boletus con pori (spugna) gialla e quindi commestibile in quanto dolce. Gli unici due funghi a pori gialli non commestibili sono amarissimi e quindi per tale motivo immangiabili. La distinzione e` facile se viene fatto un semplice assaggio.

5 file, l'ultimo inserito il 04 Giu 2005
Album visto 367 volte

Boletus pulverulentus


post-4-1196976042.jpg

Deve il suo nome ai violentissimi viraggi, bluastri e nerastri, anche in modo decisamente intenso, che si ottengono alla minima corrusione o frattura, sia all'interno che sulle superfici esterne.

2 file, l'ultimo inserito il 06 Dic 2007
Album visto 285 volte

Boletus reticulatus


macroIMG_6198.jpg

Noto con il nome volgare di Porcino Estivo, cresce nei periodi piu` caldi dell'anno, presente in tutti i boschi di latifoglie del territorio italiano, certamente il piu` profumato tra i porcini e quindi quello che si presta meglio ad essere seccato per il suo intenso aroma

78 file, l'ultimo inserito il 05 Nov 2022
Album visto 558 volte

Boletus subappendiculatus


Boletus subappendiculatusDscn2856.jpg

Tipico dei boschi piu` freddi del nord, un Boletus con pori (spugna) gialla e quindi commestibile in quanto dolce. Gli unici due funghi a pori gialli non commestibili sono amarissimi e quindi per tale motivo immangiabili. La distinzione e` facile se viene fatto un semplice assaggio.

2 file, l'ultimo inserito il 04 Giu 2005
Album visto 254 volte

227 album su 57 pagina(e) 10

Immagini a caso - Foto Funghi Commestibili
post-4-032387200_1289683723.jpg
Hydnum rufescens302 visiteHydnum rufescens
DSCN4929~0.jpg
Pleurotus eryngii var. laserpitii Angeli et Scandurra142 visitePleurotus eryngii var. laserpitii Angeli et Scandurra
DSCN5336.jpg
Tricholoma squarrulosum Bresadola127 visiteTricholoma squarrulosum Bresadola
DSCN6336.jpg
Craterellus cornucopioides (L.) Pers54 visiteCraterellus cornucopioides (L.) Pers
IMG_5564.jpg
Calocybe gambosa (Fr. : Fr.) Donk.1 visiteCalocybe gambosa (Fr. : Fr.) Donk.
DSCN4554.jpg
Suillus cavipes121 visiteSuillus cavipes
post-4-1163232792.jpg
Coprinus comatus222 visite
post-4-1227217893.jpg
Agaricus sylvicola323 visiteAgaricus sylvicola imperfezione

Ultimi arrivi - Foto Funghi Commestibili
pilgamb.jpg
Hydnum repandum L. : Fr.6 visiteHydnum repandum L. : Fr. - Pileo lobato con cuticola glabra; idni decorrenti sul gambo; gambo biancastro, glabro, contorto e allargato alla base; carne che ingiallisce all'aria.21 Gen 2023
IMG_6375.jpg
Hydnum repandum L. : Fr.5 visiteHydnum repandum L. : Fr.21 Gen 2023
impilgamb.jpg
Hygrophorus russula (Schaeff. ex Fr. : Fr.) Kauffman3 visiteHygrophorus russula (Schaeff. ex Fr. : Fr.) Kauffman - Cappello, imenoforo e gambo.17 Gen 2023
IMG_6405.jpg
Hygrophorus russula (Schaeff. ex Fr. : Fr.) Kauffman2 visiteHygrophorus russula (Schaeff. ex Fr. : Fr.) Kauffman17 Gen 2023
ramsez.jpg
Ramaria botrytis (Pers. : Fr.) Ricken1 visiteRamaria botrytis (Pers. : Fr.) Ricken - Apici ramificazioni e sezione.17 Gen 2023
IMG_6168.jpg
Ramaria botrytis (Pers. : Fr.) Ricken2 visiteRamaria botrytis (Pers. : Fr.) Ricken17 Gen 2023
imgampil.jpg
Sarcodon imbricatus (L.: Fr.) Karsten1 visiteSarcodon imbricatus (L.: Fr.) Karsten - Imenoforo, gambo e pileo.17 Gen 2023
IMG_6151.jpg
Sarcodon imbricatus (L.: Fr.) Karsten1 visiteSarcodon imbricatus (L.: Fr.) Karsten17 Gen 2023