Noto come fungo patata per la sua crescita fortemente interrata, massiccio e carnoso, viene raccolto per essere conservato sott'olio in vasetti. Un doppio anello a calza lo caratterizza in modo assolutamente chiaro, anche le proporzioni spesso notevoli, aiutano per una facile determinazione.
16 file, l'ultimo inserito il 22 Set 2023 Album visto 380 volte
Noto con il nome volgare di ciodello e` talvolta causa di pericolose confusioni con il mortale C. speciosissimis. Per tale motivo, essendo veramente modesta la sua qualita` in cucina, ne sconsigliamo la raccolta e consumo. Per differenziarlo senza errori, ricordarsi che ha lamelle decorrenti e spore nerastre.
22 file, l'ultimo inserito il 01 Ott 2023 Album visto 147 volte
Cresce in abbondanza, prevalentemente in area mediterranea e nelle pinete di rimboschimento di Pinus nigra. La forte gregarieta` e la diffusione ne fanno oggeto di una raccolta diffusa. Per la confusione con Cortinarius velenosi e le scarse qualita` organolettiche ne sconsigliamo la raccolta per fini alimentari.
16 file, l'ultimo inserito il 04 Nov 2022 Album visto 110 volte