Il noto "Spion de brisa", la spia del porcino, chiamato in tale modo per il suo crescere negli stesi siti e nello stesso periodo dei piu` rinomati porcini. Si riconosce per la carne fragile burrosa, per le lamelle decorrenti e rosa a maturita` , per il netto odore di farina fresca.
20 file, l'ultimo inserito il 08 Ott 2010 Album visto 181 volte
Fungo dell'inchiostro, fungo del bersagliere, tanti i nomignoli di questo conosciutisimo fungo, ritenuto da molti, uno dei migliori commestibili in assoluto. Per il cappello nettamente chiomato, per la deliquescenza a maturita` , per la presenza di un basso anello sul gambo, e` un fungo facilissimo da riconoscere. Deve essere raccolto e consumato quando e` bianchissimo in ogni parte, e` necessario evitare la contemporanea assunzione di alcool (possibile effetto Antabuse).
75 file, l'ultimo inserito il 12 Lug 2013 Album visto 262 volte
Trombetta dei morti e tartufo dei poveri, per la sua crescita a Novembre e per le sue eccellenti caratteristiche organolettiche. Cresce invasivo dopo le abbondanti piogge autunnali, prevalentemente sotto faggio, la forma a tromba e il colore nerastro rendono questo fungo inconfondibile.
84 file, l'ultimo inserito il 15 Ott 2022 Album visto 250 volte
Fungo ubiquitario, lo troviamo in svariati ambienti. La specie piu` vicina e il C. lutescens che presenta colori decisamente piu` vivaci e crescita prevalente sotto conifere. Abbastanza fedele ai siti di crescita, fa la sua comparsa con abbondanza in poche aree decisamente circoscritte.
31 file, l'ultimo inserito il 09 Nov 2019 Album visto 164 volte