Un prataiolo che ama i suoli duri, capace di sollevare anche gli asfalti stradali, si riconosce facilmente per il doppio anello rovesciato presente sul gambo.
14 file, l'ultimo inserito il 31 Dic 2006 Album visto 577 volte
Prataiolo prativo tra i piu` diffusi, si riconosce agevolmente per le lamelle precocemente ed intensamente colorate di rosa salmone e poi presto, a maturita` bruno cioccolata. Gambo tipicamente rastremato al piede, crescita a folti gruppi.
27 file, l'ultimo inserito il 21 Nov 2022 Album visto 528 volte
Hydnum repandum L. : Fr.1 visiteHydnum repandum L. : Fr. - Pileo lobato con cuticola glabra; idni decorrenti sul gambo; gambo biancastro, glabro, contorto e allargato alla base; carne che ingiallisce all'aria.21 Gen 2023
Hydnum repandum L. : Fr.1 visiteHydnum repandum L. : Fr.21 Gen 2023
Hygrophorus russula (Schaeff. ex Fr. : Fr.) Kauffman1 visiteHygrophorus russula (Schaeff. ex Fr. : Fr.) Kauffman - Cappello, imenoforo e gambo.17 Gen 2023
Hygrophorus russula (Schaeff. ex Fr. : Fr.) Kauffman0 visiteHygrophorus russula (Schaeff. ex Fr. : Fr.) Kauffman17 Gen 2023
Ramaria botrytis (Pers. : Fr.) Ricken0 visiteRamaria botrytis (Pers. : Fr.) Ricken - Apici ramificazioni e sezione.17 Gen 2023