Noto con il nome volgare di Porcino Nero e` da considerarsi il miglior porcino in assoluto. Cresce nei boschi caldi di latifoglie dell'area mediterranea molto raro o assente al nord
21 file, l'ultimo inserito il 17 Ott 2022 Album visto 499 volte
Il piu` noto e diffuso tra i porcini, ubiquitario cresce sotto latifoglia e aghifoglia, al Centro Sud nei boschi di altura, al Nord anche in pianura. Si distingue dal Boletus aestivalis e dal Boletus aereus per il cappello untuoso e scivoloso, mai asciutto e tomentoso come nei due citati
72 file, l'ultimo inserito il 17 Gen 2017 Album visto 543 volte
Il colosso dei porcini, cresce due volte all'anno, in Primavera ed in tardo Autunno. Frequente nel nord Italia o nei boschi d'altura, diventa sempre piu` raro fino a scomparire nel Centro Sud.
33 file, l'ultimo inserito il 05 Ott 2010 Album visto 516 volte
Tricholoma terreum (Schaeff. : Fr.) P. Kumm.22 visiteTricholoma terreum (Schaeff. : Fr.) P. Kumm.
Hydnum repandum367 visite
Russula ilicis264 visiteRussula ilicis
Tricholoma scalpturatum275 visite
Coprinus comatus218 visiteCoprinus comatus
Ultimi arrivi - Foto Funghi Commestibili
Hydnum repandum L. : Fr.1 visiteHydnum repandum L. : Fr. - Pileo lobato con cuticola glabra; idni decorrenti sul gambo; gambo biancastro, glabro, contorto e allargato alla base; carne che ingiallisce all'aria.21 Gen 2023
Hydnum repandum L. : Fr.1 visiteHydnum repandum L. : Fr.21 Gen 2023
Hygrophorus russula (Schaeff. ex Fr. : Fr.) Kauffman1 visiteHygrophorus russula (Schaeff. ex Fr. : Fr.) Kauffman - Cappello, imenoforo e gambo.17 Gen 2023
Hygrophorus russula (Schaeff. ex Fr. : Fr.) Kauffman0 visiteHygrophorus russula (Schaeff. ex Fr. : Fr.) Kauffman17 Gen 2023
Ramaria botrytis (Pers. : Fr.) Ricken0 visiteRamaria botrytis (Pers. : Fr.) Ricken - Apici ramificazioni e sezione.17 Gen 2023