Velenoso Mortale responsabile in assoluto della maggioranza degli avvelenamenti con esito letale. Ubiquitario, diffuso in tutti i boschi. 50/60 gr. di fungo fresco sono sufficienti a provocare un avvelenamento con esiti letali in un uomo sano di corporatura media.
80 file, l'ultimo inserito il 25 Nov 2021 Album visto 439 volte
Amanita dei boschi di aghifoglie subalpini, si riconosce per l'anello grigio e il piede del gambo bulboso con volva circoncisa. Tossicita' dubbia o presunta, insufficientemente conosciuta, da sottoporre a nuove indagini e valutazioni.
11 file, l'ultimo inserito il 18 Set 2011 Album visto 233 volte
Velenoso Mortale al pari di Amanita phalloides, cresce prevalentemente in primavera nei boschi di latifoglie, e` completamente bianco in ogni settore e struttura morfologica
5 file, l'ultimo inserito il 04 Giu 2008 Album visto 264 volte
Tricholoma sciodes (Pers.) C. Martin 19193 visiteTricholoma sciodes (Pers.) C. Martin 1919 - Pileo umbonato liscio con fibrille radiali nerastre innate.26 Gen 2022
Tricholoma sciodes (Pers.) C. Martin 19193 visiteTricholoma sciodes (Pers.) C. Martin 1919 - Imenoforo con puntinatura nerastra sul filo, gambo robusto e pieno.26 Gen 2022
Tricholoma sciodes (Pers.) C. Martin 19193 visiteTricholoma sciodes (Pers.) C. Martin 1919 - Sapore prima amaro e poi acre.26 Gen 2022
Tricholoma sciodes (Pers.) C. Martin 19192 visiteTricholoma sciodes (Pers.) C. Martin 191926 Gen 2022
Leucoagaricus leucothites (Vitt.) Wasser2 visiteLeucoagaricus leucothites (Vitt.) Wasser22 Gen 2022
Leucoagaricus leucothites (Vitt.) Wasser2 visiteLeucoagaricus leucothites (Vitt.) Wasser22 Gen 2022
Leucoagaricus leucothites (Vitt.) Wasser2 visiteLeucoagaricus leucothites (Vitt.) Wasser22 Gen 2022