Galleria Foto dei Funghi Fiori e Animali - Micologia - Botanica - Zoologia

Micologo Pietro Curti - tutte le foto sono copyright Pietro Curti anni 2000-2024


Anoplotrupes stercorosus


DSCN2266bis0001.jpg

Si tratta del notissimo Scarabeo Stercoraro, gli adulti costruiscono, in proporzione al loro corpo, enormi palle di sterco, aventi un peso superiore di svariate volte quello del loro corpo. Successivamente trasportano queste enormi masse, anche per svariati metri, dimostrando una forza fisica quasi soprannaturale, le portano all'interno di una ricca fila di gallerie sotteranee in appositi nidi e depongono su ogni sfera di sterco un solo uovo, in modo da poter assicurare ad ogni larva che schiuderà cibo in abbondanza.

2 file, l'ultimo inserito il 06 Feb 2010
Album visto 292 volte

Ape mellifica


post-4-1214470063.jpg

Si tratta dell'insetto definito più laborioso per eccellenza, passa l'intera vita organizzato in vaste comunità sociali dove ogni singolo soggetto ha un ruolo e una funzione ben definita. La differenziazione prevede tre gruppi: l'ape regina, le api operaie e i fuchi. Le api operaie sono il gruppo più numeroso e durante il loro sviluppo svolgono vari ruoli: pulizia dell'alveare, allevamento delle larve, nutrice della regina, guardiana, costruttrice, bottinatrice. La regina è unica, enorme e svolge il ruolo di produzione delle uova, I fuchi sono deputati alla fecondazione dell'ape regina, sono più grandi delle api operaie, ma privi di difese e quindi di pungiglione, dopo che la regina è stata fecondata vengono letteralmente aggrediti ed uccisi barbaramente dalle api operaie e il loro corpo viene gettato all'estrerno dell'alveare.

1 file, l'ultimo inserito il 26 Giu 2008
Album visto 182 volte

Aporia crataegi


macroDSCN1212.jpg

Una delle farfalle più grandi tra quelle appartenenti a questo genere, facilmente riconoscibile per le ali interamente bianche, percorse da sottili venature più o meno parallele e nerastre, legate a poligoni e isole. Vola da Maggio a Giugno negli spazi aperti e la troviamo dal mare fino alla montagna.

5 file, l'ultimo inserito il 01 Lug 2013
Album visto 219 volte

Argynnis paphia


DSCN1506.jpg

8 file, l'ultimo inserito il 10 Ago 2013
Album visto 170 volte

92 album su 23 pagina(e) 2

Immagini a caso - Animali Italiani e del Mondo
post-4-1214469659.jpg
Coccinella septempunctata328 visiteCoccinella septempunctata
asino-asinaraDSCN3138.jpg
Equus asinus265 visiteEquus asinus Asino Bianco dell'Asinara
post-4-1192915562.jpg
Equus caballus374 visiteCavallo del Catria
post-4-1230970719.jpg
Epeira diademata359 visiteEpeira diademata
IMG_1532.JPG
Euphydryas provincialis Boisduval195 visiteEuphydryas provincialis Boisduval
DSCN5080.jpg
Cynomys gunnisoni155 visiteCynomys gunnisoni - Cane delle Praterie
post-4-1121631873.jpg
Corymbia cordigera327 visiteCorymbia cordigera
DSCN5044.jpg
Ciconia ciconia L.95 visiteCiconia ciconia L.

Ultimi arrivi - Animali Italiani e del Mondo
IMG_4445.JPG
Zamerius longissimus L.130 visiteZamerius longissimus L. Colubro di Esculapio24 Giu 2021
Zamenis_longissimus3.jpg
Zamerius longissimus L.152 visiteZamerius longissimus L. Colubro di Esculapio24 Giu 2021
Zamenis_longissimus2.jpg
Zamerius longissimus L.131 visiteZamerius longissimus L. Colubro di Esculapio24 Giu 2021
Zamenis_longissimus.jpg
Zamerius longissimus L.138 visiteZamerius longissimus L. Colubro di Esculapio24 Giu 2021
Zamenis_longissimus1.jpg
Zamerius longissimus L.148 visiteZamerius longissimus L. Colubro di Esculapio24 Giu 2021
macroIMG_4218.jpg
Equus ferus caballus L.140 visiteEquus ferus caballus L. puledrino24 Giu 2021
IMG_4220.jpg
Equus ferus caballus L.144 visiteEquus ferus caballus L.24 Giu 2021
IMG_4218.jpg
Equus ferus caballus L.118 visiteEquus ferus caballus L.24 Giu 2021