Galleria Foto dei Funghi Fiori e Animali - Micologia - Botanica - Zoologia

Micologo Pietro Curti - tutte le foto sono copyright Pietro Curti anni 2000-2024


Abies alba


abiesDSCN6403.jpg

Si tratta di un grande albero noto con il nome volgare di abete bianco, una conifera tipica delle aree dolomitiche ed alpine, oltre che delle zone più alte degli appennini. le principali caratteristiche distintive sono: la punta a nido di cicogna, i coni rivolti verso l'alto che non cadono al suolo, gli aghi disposti a pettine sui rametti, con faccia superiore verde brillante ed inferiore biancastra azzurina con due linee stomatiche più scure.

2 file, l'ultimo inserito il 29 Ott 2008
Album visto 579 volte

Acer pseudoplatanus


post-4-1210970549.jpg

Conosciuto come Acero di Monte, in realtà si adatta bene anche alle basse quote ed è presente nel verde urbano di molte località planiziali. Si riconosce per la forma delle foglie: lobo apicale contenuto tra due profonde incisioni (1/3 della lamina), con numerosi denti laterali tutti rivolti verso l'apice, con lungo picciolo rossastro. Presenta samare doppie, che si staccano solo a maturità, che presentano tra l'una e l'altra un angolo di 90°.

5 file, l'ultimo inserito il 17 Mag 2008
Album visto 525 volte

Achillea millefolium


IMG_3335.jpg

4 file, l'ultimo inserito il 04 Feb 2022
Album visto 73 volte

Aconitum lycoctonum


post-4-1215902876.jpg

Pianta tra le più tossiche, denominata comunemente come Vulparia, si ritiene che le sue tossine un tempo venissero estratte per avvelenare volpi e lupi. Cresce ai margini dei boschi, in prossimità delle zone più umide, creando degli angoli di vegetazione ad altissima densità.

6 file, l'ultimo inserito il 12 Lug 2008
Album visto 622 volte

344 album su 86 pagina(e) 1

Immagini a caso - Fiori e Piante Spontanee
DSCN3716~0.jpg
Anacamptis pyramidalis142 visiteAnacamptis pyramidalis
DSCN3053~1.jpg
Orchis × Colemannii Cortesi = ibrido tra Orchis mascula (L.) L. e Orchis pauciflora Ten.58 visiteOrchis × Colemannii Cortesi = ibrido tra Orchis mascula (L.) L. e Orchis pauciflora Ten.
IMG_8667.jpg
Neotinea tridentata (Scop.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase101 visiteNeotinea tridentata (Scop.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase
post-4-1207855422.jpg
Anemone hortensis309 visiteAnemone hortensis
DSCN3002.jpg
Fritillaria montana Hoppe ex Koch.106 visiteFritillaria montana Hoppe ex Koch.
post-4-1207996554.jpg
Oxalis articulata Savigny260 visiteOxalis articulata Savigny
post-4-1217885946.jpg
Taxus baccata224 visiteTaxus baccata Tasso
post-4-1214343370.jpg
Campanula persicifolia197 visiteCampanula persicifolia Campanula a foglie strette

Ultimi arrivi - Fiori e Piante Spontanee
macroIMG_8572.jpg
Scilla bifolia L.47 visiteScilla bifolia L.24 Lug 2025
IMG_8572.jpg
Scilla bifolia L.24 visiteScilla bifolia L.24 Lug 2025
IMG_8670.jpg
Neotinea tridentata (Scop.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase116 visiteNeotinea tridentata (Scop.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase19 Mag 2025
IMG_8664.jpg
Neotinea tridentata (Scop.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase109 visiteNeotinea tridentata (Scop.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase19 Mag 2025
detIMG_8664.jpg
Neotinea tridentata (Scop.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase89 visiteNeotinea tridentata (Scop.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase19 Mag 2025
IMG_8667.jpg
Neotinea tridentata (Scop.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase101 visiteNeotinea tridentata (Scop.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase19 Mag 2025
IMG_8636.jpg
Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase106 visiteAnacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase07 Mag 2025
IMG_8631.jpg
Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase70 visiteAnacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase07 Mag 2025